Appartamento in vendita a San Gimignano

via san matteo 60, San gimignano
280.000 €
1

Bagni
In Vendita a: 280.000 € ( € al m²)
Dovrebbe costare in base alla media di zona: 482.797€ (2712.34 € al m²)
🔽 202.797€ in meno
Avvisami se scende di prezzo
Vai all'annuncio
Pubblicato 1 mese fa, il 12/04/2025
Aggiornato oggi, il 29/05/2025
L'immobile si trova in un edificio di pregio, la facciata è segnata dagli elementi architettonici tipici della San Gimignano medievale. Se da un lato la proprietà affaccia sulla vita cittadina, per contro gli affacci opposti si aprono sulle colline circostanti. Ci troviamo sulla strada principale che dal Duomo va sino alla porta San Matteo. L'ingresso è un adrone pitturato con affreschi, l'interno è da ristrutturare. Pertanto attraverso le nostre partnership, è possibile sia avere uno studio di fattibilità su come sfruttare le volumetrie in vendita, un capitolato attraverso un'impresa locale e un'agenzia di locazioni turistiche per studiare un business plan. Questi sono i passi che suggeriamo per un investimento consapevole. Il valore immobiliare ha percorso i secoli, mantenendo il suo fascino e la sua appetibilità, con interessi non solo nazionali ma anche interznazionali. L'investimento proposto non è per tutti, lo consigliamo a chi ha una visione del bello, amante della storia e dell'architettura. Aspetti fondamentali per valorizzare l'acquisto e renderlo produttivo.curiosità: Le origini di San Gimignano tra storia e leggendaLa fondazione di San Gimignano si perde nella notte dei tempi. Si racconta che i due fratelli Muzio e Silvio, giovani patrizi romani fuggitivi come complici della congiura di Catilina, nel 63 avanti Cristo, si fossero rifugiati in Valdelsa e vi avessero costruito due castelli: quello di Mucchio e quello di Silvia, il primo nome, quest'ultimo, della futura San Gimignano. Il nome poteva però derivare anche dalla selva, silva per i latini, che circondava questi luoghi.Intorno al X secolo dopo Cristo la denominazione del borgo divenne San Gimignano, dal nome di un vescovo modenese vissuto nel V secolo dopo Cristo. Durante le scorribande dei barbari, il santo, invocato, salvò la città dalla minaccia di Totila apparendo miracolosamente sulle mura. Dal quel giorno gli abitanti di Silvia decisero, per gratitudine e per ingraziarsi in eterno la protezione del santo, di cambiare il nome della città in San Gimignano.
La posizione sulla mappa è indicativa, clicca su "maggiori informazioni" per contattare il proprietario/agenzia e avere maggiori informazioni
Stima valutazione di caseinvendita360.com
La stima del valore dell'immobile è calcolato sulla media dei prezzi di zona. Ogni immobile ha caratteristiche uniche, per una valutazione più esatta ti consigliamo di visionare l'immobile e rivolgerti ad un professionista. La stima, non costituisce, né può essere considerata e/o intesa quale valutazione completa e affidabile dell'immobile. I dati riportati devono pertanto considerarsi quali meri punti di riferimento tesi unicamente a illustrare la connessione tra certe caratteristiche dell'immobile e il valore medio di mercato, di immobili con caratteristiche similari nella stessa zona. caseinvendita360.com non si assume alcuna responsabilità in merito ai dati riportati e non fornisce garanzia alcuna circa la loro completezza e/o correttezza.